Schede azienda
Archer Daniels Midland

DowDuPont e ADM avviano impianto per FDME

14 maggio 2018 - L’intermedio biobased servirà a produrre una nuova famiglia di bioplastiche alternative al PET per bottiglie e imballaggi barriera.

Impianto pilota per 1,6 esandiolo biobased

29 marzo 2017 - Rennovia ha avviato in California la produzione di 1,6 HDO: applicazioni nelle plastiche, elastomeri, adesivi e coating

ADM lascia Telles

13 gennaio 2012 - Sciolta la joint-venture con Metabolix per la commercializzazione di bioplastiche a base di PHA.

R&D nei plastificanti bio

15 aprile 2010 - PolyOne e Segetis si alleano per mettere a punto formulazioni sostenibili. Le statunitensi PolyOne e Segetis hanno siglato un accordo di partnership per lo sviluppo di additivi plastificanti, ricavati da materie prime rinnovabili, per resine non viniliche e biopolimeri. Segetis è attiva nella chimica verde, dove ha sviluppato una tecnologia proprietaria basata su chetali da acido levulinico, monomeri naturali utilizzabili per produrre plastificanti, solventi e modificanti per alcuni polimeri. Tecnologia che ha attirato anche l'interesse della società di investimenti DSM Venturing, che a gennaio ha acquisito una partecipazione di minoranza in Segetis. In base all'accordo, PolyOne fornirà la sua competenza nella formulazione di compound tecnici per diversi settori applicativi, che vanno dall'auto all'elettronica, dai beni di consumo agli articoli medicali. PolyOne aveva già stipulato un accordo di partnership con Archer Daniels Midland per lo sviluppo di plastificanti bio destinati al mercato dei compound vinilici. Il mercato mondiale dei plastificanti è stimato in circa 11 miliardi di dollari. Attualmente la maggior parte dei prodotti è di origine petrolchimica.  

IN PRIMA PAGINA

Cassuti di Versalis presidente di Corepla

1 giugno 2023 - Cambio al timone del Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica.

Blister monomateriale in polipropilene

1 giugno 2023 - Sviluppato congiuntamente da Südpack Medica e Liveo Research, sarà presentato durante la Connect in Pharma di Ginevra.

Alpla si consolida nel Regno Unito

1 giugno 2023 - Acquisito produttore inglese di chiusure in materiale plastico per packaging destinati al settore lattiero-caseario e bevande.

PETG parzialmente biobased

1 giugno 2023 - Lo produrrà Selenis utilizzando glicole monoetilenico biobased (bioMEG) fornito dalla tedesca UPM Biochemicals.

Proviene dalla carta il nuovo presidente Conai

1 giugno 2023 - Il CdA del Consorzio Nazionale Imballaggi ha nominato al vertice Ignazio Capuano del gruppo cartario Burgo. Resterà in carica per il prossimo triennio.

Banca dati Anci-Coripet sulla raccolta PET

1 giugno 2023 - Pubblicati i primi dati provenienti dal sistema di monitoraggio frutto della convenzione per la raccolta dei contenitori siglata tre anni fa.

IN BREVE

Dai polimeri allo spazio

1 giugno 2023 - Teodoro Valente, direttore dell’Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali del CNR è stato nominato presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Joint-venture in India per il flessibile

1 giugno 2023 - Constantia Flexibles unisce le forze con SB Packaging per crescere sul mercato indiano dell'imballaggio flessibile.

Da Versalis prodotti biobased per la nautica

31 maggio 2023 - La società chimica del gruppo ENI annuncia al Salone Nautico di Venezia una partnership con il Gruppo Boero.

Michelin trova acquirente per le attività russe

31 maggio 2023 - Per lo stabilimento di Davydovo e la rete commerciale si è fatto avanti il distributore russo di pneumatici Power International Tires.

BLOG

avatar

28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...

avatar

30 agosto 2022 - Poca attenzione al settore, nonostante il tema sia da mesi sotto i riflettori dei media. Solo Verdi e sinistra chiedono l'attivazione della plastic tax. Si parl...

avatar

24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...

avatar

14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...

avatar

10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...

EVENTI

Barcellona, 30 maggio - 2 giugno 2023

Tutto pronto per Equiplast

La manifestazione spagnola dedicata a plastiche e gomma torna a Barcellona dal 30 maggio al 2 giugno 2023 insieme con Expoquimia.

Milano, 5 gugno 2023

Welfare sanitario nel settore gomma-plastica

É il tema della tavola rotonda che animerà la parte pubblica dell'Assemblea generale della Federazione Gomma Plastica.

Bologna, 6-7 giugno 2023

Si parla di compositi al JEC Forum Italia

L'evento si terrà il 6 e 7 giugno a Bologna: business meeting, seminari e premiazione del concorso Startup Booster Awards.

Milano, 7-9 giugno 2023

Mipol 2023 torna in presenza

Dal 7 al 9 giugno l'Università di Milano ospita la settima edizione del congresso internazionale sulla scienza e tecnologia dei polimeri.

Bologna, 14-15 gugno 2023

Appuntamento a Bologna per l'industria del PET

Il 14 e 15 giugno si terrà la Thermoforms Conference 2023 di Petcore Europe dedicata ai temi della circolarità e del 'tray to tray'.