1 novembre 2020 - Lehvoss Group ha ampliato e rinnovato la serie di compound Luvotech a base PA6, PA 66, PC/ABS e PEEK disponibili anche in versione con contenuto riciclato da sfridi di produzione.
1 settembre 2020 - Il gruppo tedesco Lehvoss propone un’ampia gamma di additivi a marchio Luvobatch per la modifica delle proprietà delle poliammidi al fine di migliorarne le prestazioni o rendere più efficienti i processi di trasformazione.
23 giugno 2020 - Luvocom 3F PAHT KK 50056 BK FR con sfere di ceramica è indicato per la manifattura additiva nel settore E/E. Raggiunge la classe UL-94 V0 con spessore di 0,4 mm.
1 giugno 2020 - La divisione del gruppo tedesco Lehvoss ha ampliato la gamma di masterbatches additivo per la modifica e il miglioramento di commodities anche da riciclo.
12 maggio 2020 - Lehmann&Voss&Co ha introdotto una versione ultrafine nella gamma di filler per alleggerimento e isolamento Tri-Spheres.
28 aprile 2020 - Le produce con stampa 3D, anche personalizzate sulla forma del viso, la tedesca LMD utilizzando un poliuretano termoplastico.
1 aprile 2020 - Dal gruppo tedesco nuovi materiali in filamento e in polvere per applicazioni industriali nella manifattura additiva.
31 ottobre 2019 - Utilizzando il compound Luvocom 25 a base di PPA formulato da Levhoss Group, il fornitore di componenti auto CarNaTrix ha ridotto il peso e il numero delle parti di un elemento della trasmissione.
1 giugno 2019 - La filiale italiana del gruppo Lehvoss propone un’ampia gamma di concentrati Luvobatch per poliammide e PET: in portafoglio anti-block, espandenti, scivolanti e ritardanti di fiamma.
7 maggio 2019 - Completato lo scorso aprile dispone di laboratori e di un impianto pilota per controllo qualità e sviluppo di nuove formulazioni.
25 gennaio 2021 - In fase di installazione ad Anagni una nuova linea di estrusione PET proveniente dal riciclo di bottiglie post-consumo. Si produrranno preforme 100% rPET.
25 gennaio 2021 - Tra un anno scadrà il patto di non concorrenza con BASF e il gruppo belga sarà l'unico riferimento per i tecnopolimeri poliammidici.
25 gennaio 2021 - One Rock Capital Partners aveva già acquisito due anni fa le attività Nexeo nella distribuzione di materie plastiche.
25 gennaio 2021 - Il telefono cellulare Cat S42 di Bullitt Group utilizza la tecnologia antimicrobica Biomaster per tutte le componenti esterne, schermo compreso.
25 gennaio 2021 - La nuova struttura interna si articola su cinque divisioni: Sustainable Polymer Solutions, Advanced Polymers, Engineering Polymers, High Performance Polymers e Performance Elastomers.
25 gennaio 2021 - Tra i progetti autorizzati e finanziati anche quelli presentati da Costruzioni Meccaniche Luigi Bandera, Pirelli Tyre e HP Composites.
22 gennaio 2021 - Nella sede bolognese verranno sostituiti circa 50mila bicchierini con altrettanti forniti dal programma RiVending.
22 gennaio 2021 - Il protocollo fra il Consorzio e la rappresentanza regionale di Confindustria risale al 2017, con l'obiettivo di agevolare l'iter di adesione.
20 gennaio 2021 - Il parco divertimenti lombardo riceve il riconoscimento nell’ambito dell’iniziativa “Comuni Ricicloni 2020” per i suoi articoli monouso in bioplastica.
20 gennaio 2021 - A febbraio Sameer S. Bharadwaj assumerà la guida del gruppo messicano rilevando il dimissionario Daniel Martínez-Valle.
11 gennaio 2021 - Il reg. di esecuzione (UE) 2020/2151 pone nuovi obblighi per alcuni prodotti monouso in plastica.
26 novembre 2020 - La plastica siamo noi, che partecipiamo a vario titolo e con un diverso contributo e grado di responsabilità, a un modello ormai anacronistico basato sullo spre...
27 ottobre 2020 - Gli imballaggi e i contenitori riutilizzabili sono il futuro un po' in tutti i settori perché apportano importanti vantaggi ambientali ma anche economici. A vol...
21 ottobre 2020 - Cresce il numeri di paesi e regioni che adottano un Plastic Pact per ridurre l’impatto della plastica sull’ambiente. Quali sono le caratteristiche e i risultati...
28 settembre 2020 - L'UNI/PdR 88:2020 una prassi di riferimento per la valutazione del contenuto di riciclato ben elaborata ma non aperta al mondo delle materie plastiche. Perché?
La prossima edizione del salone cinese delle materie plastiche si terrà presso il quartiere espositivo di Shenzhen al centro della Greater Bay Area.
La terza edizione della conferenza "A Circular Future with Plastics” tornerà a Bruxelles nel maggio dell’anno prossimo.
Spostata avanti di tre mesi la prossima edizione del salone parigino dei materiali compositi, integrato da una nuova piattaforma digitale.
Due giorni in più a disposizione per scaglionare le visite. L'evento Arburg si terrà dal 7 al 12 giugno sperando di lasciarsi il virus alle spalle.
Fissate le date dell’edizione 2021, che per la prima volta non si terrà a Parma. Appuntamento dal 10 al 12 giugno negli spazi di BolognaFiere.