Il gruppo statunitense distribuirà sul mercato nordamericano i pannelli sandwich prodotti dalla società milanese.
15 febbraio 2012 07:37
La tecnologia per la produzione di pannelli sandwich della società milanese Acell sbarca in America, grazie ad un importante accordo siglato con il gruppo statunitense Ashland Performance Materials. Quest'ultimo curerà infatti la distribuzione sul mercato Nordamericano dei pannelli monolitici prodotti in Italia con tecnologia proprietaria Acell, basata sul costampaggio in un'unica fase di schiuma fenolica a celle aperte su un prepreg di resina poliestere (SMC, sheet molding compound).
I pannelli così ottenuti sono destinati a diverse applicazioni, soprattutto in edilizia, quali portoncini d'ingresso, rivestimenti esterni e coperture di edifici commerciali e residenziali. Gli elementi possono essere realizzati tailor-made in modo tale da soddisfare diversi requisiti ambientali, di resistenza meccanica e al fuoco, nonché differenti livelli di isolamento termico.
L'accordo prevede che Acell collabori con Ashland nell'individuare nuovi clienti e opportunità commerciali sul mercato nordamericano. La società lombarda (la sede si trova a San Giuliano Milanese), dopo aver riscosso un discreto successo commerciale in Europa punta ora ad espandersi sul mercato americano, forte anche del riconoscimento ricevuto l'anno scorso da ACMA (associazione americana dei materiali compositi) nell'ambito degli Awards for Composites Excellence, categoria Best Process Innovation.
VIDEO: produzione di pannelli monolitici con tencologia Acell
{youtube}pfZ5ETAmdrU{/youtube}
© Polimerica - Riproduzione riservata
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.