Siglato accordo di partnership tra Shell e Qatar Petroleum.
6 dicembre 2011 07:16
Il colosso petrolifero Shell e Qatar Petroleum hanno annunciato la firma di un accordo di massima ("heads of agreement") per la costruzione in joint-venture di un nuovo insediamento petrolchimico world-scale nell'area industriale di Ras Laffan, in Qatar, che sfrutterà le riserve di gas della regione. Nella nuova società, Qatar Petroleum deterrà l'80% del capitale e Shell il restante 20%.
Il complesso, con un costo stimato in 6,4 miliardi di dollari, sarà composto da un cracker che alimenterà un impianto per glicole monoetilenico da 1,5 milioni di tonnellate annue basato su tecnologia di processo Omega (Only MEG Advantaged) di Shell, impianti per alfa-olefine lineari per 300.000 t/a (tecnologia SHOP, Shell Higher Olefin Process) e altri impianti per derivati olefinici. La produzione sarà destinata ai mercati asiatici e potrà beneficiare dei ridotti costi delle materie prime e dell'energia. L'entrata in funzione, secondo alcune indiscrezioni, è fissata per il 2017.
Il Governo del Qatar punta con questo investimento a diversificare la sua economia basata sulle riserve di petrolio e gas, spingendosi a valle nella filiera chimica.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.