Il software per la formulazione del colore Colibrì punta sulla versatilità e modularità della sua architettura.
21 ottobre 2011 06:48
Konica Minolta Sensing propone Colibrì, un programma per la formulazione del colore rivolto a diversi ambiti applicativi, tra cui l'industria delle materie plastiche e gomma. Grazie alla versatilità d'impiego e all'architettura modulare si adatta alle esigenze di realtà grandi e piccole: è stato adottato da gruppi quali BASF, Bayer MaterialScience, PPG, Rehau, Lifocolor, Colormatrix, ma ha mostrato di adattarsi altrettanto bene a realtà produttive di dimensioni più contenute: è stato scelto, per esempio, dalla Briccola di Lurate Caccivio (Como), azienda specializzata nella lavorazione delle materie plastiche.
Colibrì ha una concezione modulare che sfrutta un algoritmo di calcolo brevettato a 16 flussi. I moduli base prevedono funzioni di formulazione del colore (color-matching) e caratterizzazione dei coloranti (colorant management), completate da ulteriori funzionalità relative al controllo della qualità del colore e alla formulazione automatica di cataloghi e cartelle standard.
"Colibri si presta ad utilizzi estensivi e trasversali, superando ampiamente le caratteristiche dei sistemi tradizionali perché consente imitare il colore e l'opacità anche di manufatti non coprenti come spesso richiedono le applicazioni realizzate in materiali plastici, oppure le superfici trattate con rivestimenti o inchiostri", spiega Renato Figini, Responsabile e Sales Manager della filiale italiana di Konica Minolta Sensing.
Un'altra caratteristica fondamentale segnalata dal produttore è la velocità. "La funzione dei veicoli ausiliari permette di utilizzare un unico database coloranti, snellendo così in misura notevole l'iter di preparazione dei campioni di calibrazione - aggiunge Figini - Inoltre, grazie alla selezione delle funzioni software, si determina un flusso di lavoro prederminato e adattabile alle esigenze dell'operatore".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.