La filiera automotive unita nel chiedere al Parlamento di non aumentare l'IPT per non affondare un settore già in crisi.
13 settembre 2011 06:35
Le principali associazioni della filiera automotive italiana - Anfia, Aniasa, Assilea, Federauto, Unasca e Unrae - hanno pubblicato ieri sugli spazi a pagamento di alcuni quotidiani nazionali una lettera aperta ai membri della Camera dei Deputati, alle prese con la conversione in legge del decreto anticrisi.
Il provvedimento all'esame del parlamento prevede infatti un forte aumento - in alcuni casi il raddoppio - dell'Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT) che colpirà gli acquirenti di auto nuove e usate: a Milano, per esempio, un’auto da 77 kW che ora paga 181 euro di IPT arriverà a pagarne 352.
Tra l’altro - spiegano i firmatari dell'appello - il nuovo regime di tassazione riguarderà solo i residenti nelle regioni a Statuto ordinario, provocando una disparità di trattamento rispetto a chi vive in Sicilia, Sardegna, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta e Province di Trento e Bolzano, regioni a statuto speciale.
Nella lettera, il provvedimento viene giudicato "un duro colpo per l’intera filiera automotive, già pesantemente colpita da numerose disposizioni di discutibile equità". Che il settore stia attraversando un momento di difficoltà è indubbio: nei primi otto mesi del 2011, le nuove immatricolazioni sono state 1.222.431, il 12% in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, nonostante il lieve incremento di agosto (+1,5%).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.