Krones propone un sistema per tenere insieme le bottiglie PET senza l'uso di termoretraibile.
13 giugno 2011 06:52
Il sistema di reggiatura LitePac di Krones offre un'interessante alternativa alla fardellatura con film termoretraibile al fine di ridurre l'impatto ambientale del packaging secondario e di tagliare fino al 50% i costi di confezionamento. Un risultato ottenibile grazie ad una riduzione sia dei materiali che dei consumi energetici, non essendovi più la necessità del tunnel di termoretrazione e di una macchina supplementare per l'applicazione di maniglie.
La macchina EvoLite è composta da un modulo d'entrata dei recipienti e da un modulo di reggiatura. I recipienti in arrivo con flusso continuo vengono suddivisi in due vie nel modulo d'entrata e preparati poi in confezioni Lite Pac dalle quattro unità del modulo di reggiatura dei recipienti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.