Levissima e SanBernardo varano iniziative per favorire un corretto smaltimento e riutilizzo delle bottiglie.
31 maggio 2011 06:40
I produttori di acque minerali si difendono dalle accuse di essere meno sostenibili del rubinetto o della fontanella pubblica varando iniziative che incentivano un corretto smaltimento e il successivo riciclo e riutilizzo del PET impiegato per produrre le bottiglie.
Così Levissima, insieme a Esselunga, promuove la nuova bottiglia LaLitro, prodotta con 25% di PET riciclato, regalando una tovaglia in poliestere ricavato dal riciclo di bottiglie post-consumo, un modo per ricordare ai consumatori che la plastica degli imballaggi è completamente riciclabile se viene conferita nella raccolta differenziata. E che, in seguito all’entrata in vigore del Decreto Ministeriale n.113 del 18 maggio 2010, è oggi possibile anche il riciclo delle bottiglie in closed-loop.
Acqua Minerale San Benedetto punta invece sul divertimento. La fonte ha infatti creato all'interno di Mirabilandia, il parco divertimenti più grande d'Italia, speciali “isole verdi” dotate di ecocompattatrici per il recupero e il riciclo delle bottiglie di plastica, attività svolta in partnership con Aliplast. “L’attività – si legge in una nota - rientra nel progetto San Benedetto 'Recupero Pet', il primo esempio in Italia di alleanza tra industria e distribuzione, per favorire una cultura industriale dell’ecosostenibilità attraverso la diffusione di strumenti, conoscenze e professionalità”. Per spingere i visiatori del parco a utilizzare le isole verdi, oltre all’apposita segnaletica e al materiale informativo, per ogni bottiglia inserita nei raccoglitori viene consegnato al consumatore virtuoso uno scontrino di ringraziamento per aver contribuito alla causa ambientale
© Polimerica - Riproduzione riservata
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
la nuova famiglia Marfran E KPW è conforme alle nuove e più stringenti richieste del terzo emendamento della normativa tedesca KTW-BWGL, che entrerà in vigore nel corso del 2025.
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.