Copertura completa della Cig ai lavoratori Vinyls e, in arrivo, lo status di zona a crisi complessa.
2 maggio 2011 05:40
Mentre sembra sfumare l'ipotesi di un'acquisizione integrale degli assets di Vinyls Italia da parte del fondo svizzero Gita, che ha comunque presentato ai commissari un'offerta "migliorativa" , cresce il pessimismo tra i lavoratori di Porto Marghera. Il sito veneziano sarebbe infatti fuori dal perimetro delle due offerte alternative presentate dalla croata Dioki (interessata solo a Ravenna e Porto Torres) e dalla varesina Industrie Generali (solo Ravenna).
Per salvaguardare il reddito dei lavoratori, la Regione Veneto ha deliberato la copertura totale della cassa integrazione per tutti i 176 lavoratori Vinyls Italia di Porto Marghera che - come ha dichiarato l’assessore veneto al lavoro, Elena Donazzan - "Con gran coscienza e dedizione al lavoro, stanno garantendo 24 ore su 24 la manutenzione degli impianti, salvaguardando così l’ambiente e la salute pubblica da ogni possibile rischio, pur percependo da gennaio solo la Cigs con rotazione, cioè con una riduzione del sostegno". La Cassa Integrazione sarà estesa a tutti i lavoratori attraverso un progetto di lavoro di pubblica utilità che consenta agli operai di garantire la sicurezza del sito.
Oggi è attesa la firma del Governatore del Veneto, Luca Zaia, sul provvedimento che assegna a Porto Marghera lo status di di zona di crisi complessa, comportando deroghe ai regolamenti e agevolazioni. "Qualora non andasse in porto l’acquisizione da parte di Gita - ha spiegato Donazzan -, questo decreto permetterà ai nostri imprenditori di scendere in campo per questo sito”.
La prossima tappa è prevista il 20 maggio con la riunione convocata al Ministero dello Sviluppo economico per fare il punto sul futuro di Vinyls Italia alla luce delle tre offerte.
Nel frattempo, la Cgil e la Filctem-Cgil di Venezia hanno annunciato di aver avviato, attraverso i propri uffici legali, una denuncia contro i Commissari straordinari di Vinyls Italia in quanto "sia sulla gestione delle casse sia sul fatto che hanno lasciato scoperti i lavoratori senza pagare loro lo stipendio e senza pagare tutti gli Istituti previsti dal contratto hanno superato un limite che offende la dignità dei lavoratori e anche del sindacato stesso".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.