Bayer avvia a Leverkusen un impianto pilota che utilizza diossido di carbonio nella produzione di poliuretani.
18 febbraio 2011 08:10
Per ora si tratta solo di un impianto da laboratorio, ma se la sperimentazione su scala ridotta avrà successo, nel 2015 Bayer potrebbe iniziare a produrre plastiche partendo da CO2, materia prima più che rinnovabile, dato che il suo sequestro è vantaggioso per l'ambiente, poiché ritenuto uno dei maggiori responsabili del cambiamento climatico.
L'impianto pilota, inaugurato presso il Chempark di Leverkusen alla presenza del ministro tedesco dell'Innovazione, Scienza e Ricerca Svenja Schulze, utilizza il diossido di carbonio proveniente da una vicina centrale a carbone al posto dei tradizionali feedstock petrolchimici per produrre uno dei due componenti dei poliuretani. Materiali che, a loro volta, vengono impiegati per isolare edifici e apparecchi frigoriferi, contribuendo ulteriormente al risparmio di energia e alla riduzione delle emissioni in atmosfera. E' stato infatti stimato che un isolante poliuretanico utilizzato per coibentare edifici nel corso della sua vita utile consente di risparmiare circa 70 volte l'energia impiegata per produrlo.
L'impianto pilota di Leverkusen rappresenta il primo sviluppo tecnologico, sul fronte delle catalisi, del progetto congiunto tra industria e ricerca “Dream Production”, finanziato con 5 milioni di euro dal governo tedesco, che vede tra i partner, oltre a Bayer, anche la società energetica RWE (che fornisce la CO2 utilizzata nel processo), l'Università di Aachen e il CAT Catalytic Center. I partner, da parte loro, hanno investito nel progetto di ricerca altri 4 milioni di euro, portando il budget complessivo a 9 milioni.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.