Studio inglese stima che tra dieci anni il consumo di bioplastiche per imballaggio sfiorerà le 900mila tonnellate annue.
18 gennaio 2011 07:19
La ricerca “The Future of Bioplastics for Packaging to 2020: Global Market Forecasts”, elaborata dalla la società di consulenza Pira International prevede che dal 2010 al 2015 il mercato crescerà ad un tasso annuale composto del 24,9%, per rallentare nel quinquennio successivo, pur mantenendo una crescita media annua del 18,3%. Fino a raggiungere un consumo di 884.000 tonnellate annue tra dieci anni.
Secondo i ricercatori, un salto tecnologico e di mercato avverrà con lo sviluppo di bioplastiche ottenute direttamente da organismi geneticamente modificati - quali il poliidrossialcanoato (PHA) - e dall'avvio di nuovi impianti per la produzione di polietilene (in questo caso non biodegradabile) ottenuto da bioetanolo ricavato da materie prime rinnovabili. Pira prevede che queste due famiglie di materiali possano coprire un quarto della produzione totale di biopolimeri per imballaggio entro i prossimi dieci anni. Per il PHA, i ricercatori ipotizzano infatti un tasso annuale di crescita composto (CAGR) del 41% da qui al 2020, che sale all'81% per il “polietilene verde”. E' invece atteso un declino, nel periodo considerato, per le bioplastiche “convenzionali” a base di amidi, cellulosa o poliestere.
Leggi articolo completo su PLASTICA VERDE
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.