Kuraray produrrà in Giappone 5.000 tonnellate di nuovi elastomeri termoplastici acrilici.
La giapponese Kuraray avvierà presso il sito di Niigata un impianto per la produzione di una nuova famiglia di elastomeri termoplastici acrilici. Si tratta di copolimeri a blocchi che combinano la trasparenza e la resistenza del metilmetacrilato (MMA) con l'elasticità e le buone proprietà di adesione del butil acrilato (BA).
Possibili applicazioni dei nuovi elastomeri termoplastici riguardano la produzione di adesivi, film, nastri, elementi guida di LED e altri componenti stampati ad iniezione. Kuraray ha stimato, per questa linea di TPE, vendite per 10 miliardi di yen (80 milioni di euro) entro il 2018.
Il nuovo impianto, che avrà una capacità produttiva di 5.000 tonnellate annue, entrerà in funzione nel settembre del prossimo anno e richiederà investimenti per circa 5 miliardi di yen, pari a circa 40 milioni di euro. Attualmente la produzione dei nuovi elastomeri (che non hanno ancora un nome commerciale) viene effettuata a scopo di sviluppo applicativo e tecnologico presso un impianto pilota, in funzione dal 2004.
31 marzo 2010 09:06
Kuraray produrrà in Giappone 5.000 tonnellate di nuovi elastomeri termoplastici acrilici.
La giapponese Kuraray avvierà presso il sito di Niigata un impianto per la produzione di una nuova famiglia di elastomeri termoplastici acrilici. Si tratta di copolimeri a blocchi che combinano la trasparenza e la resistenza del metilmetacrilato (MMA) con l'elasticità e le buone proprietà di adesione del butil acrilato (BA).
Possibili applicazioni dei nuovi elastomeri termoplastici riguardano la produzione di adesivi, film, nastri, elementi guida di LED e altri componenti stampati ad iniezione. Kuraray ha stimato, per questa linea di TPE, vendite per 10 miliardi di yen (80 milioni di euro) entro il 2018.
Il nuovo impianto, che avrà una capacità produttiva di 5.000 tonnellate annue, entrerà in funzione nel settembre del prossimo anno e richiederà investimenti per circa 5 miliardi di yen, pari a circa 40 milioni di euro. Attualmente la produzione dei nuovi elastomeri (che non hanno ancora un nome commerciale) viene effettuata a scopo di sviluppo applicativo e tecnologico presso un impianto pilota, in funzione dal 2004.
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com