13 maggio 2025 12:08
Due aziende tedesche, TechnoCompound e RE Plano, stanno collaborando allo sviluppo di materiali riciclati provenienti da imballaggi flessibili in plastica post-consumo per applicazioni nel settore automotive, in particolare interni auto.
L'obiettivo è soddisfare i futuri requisiti normativi a livello UE, tra cui la direttiva Veicoli Fuori Uso (ELV).
I due partner sono consapevoli che l’impiego di riciclati provenienti dalla frazione leggera degli imballaggi domestici in componenti tecnici presenta diverse sfide, come riferisce Dirk Breitbach, CEO di TechnoCompound: “Grazie a 35 anni di esperienza nell’uso di rigenerati nei compound plastici, la collaborazione con RE Plano rappresenta un passo fondamentale verso l’upcycling della frazione leggera per applicazioni tecniche, come gli interni dei veicoli. Queste applicazioni richiedono livelli elevatissimi in termini di emissioni, odori e proprietà meccaniche".
Il primo step della collaborazione riguarda l'impianto per la selezione di imballaggi in plastica che RE Plano possiede a Bochum, in Renania Settentrionale-Vestfalia. Qui è presente un sistema di selezione assistito dall’intelligenza artificiale capace di riconoscere e separare gli imballaggi in base a criteri definibili, ottenendo frazioni di elevata purezza idonee, ad esempio, per il confezionamento di prodotti cosmetici o per gli interni auto.
La formulazione dei compound è affidata a TechnoCompound, che può mettere a frutto la sua esperienza nello sviluppo di materiali per applicazioni tecniche, compresi quelli che devono rispondere ai severi criteri su emissioni e odori richiesti dai costruttori automobilistici (OEM). "Siamo in grado di offrire soluzioni in cui materiali riciclati post-consumo e post-industriali vengono bilanciati secondo le specifiche richieste”, sostiene Gerald Aengenheyster, responsabile Sviluppo e Tecnologia Applicativa di TechnoCompound.
Mentre il recupero in closed-loop dai veicoli a fine vita è ancora in una fase iniziale, lo sviluppo del riciclo della frazione leggera degli imballaggi è ormai maturo e pronto per l’applicazione in serie. Compound a base riciclata formulati da TechnoCompound vengono già utilizzati in diverse applicazioni automobilistiche, tra cui supporti per cruscotti in TechnoGreen PP LGF, polipropilene rinforzato con fibre lunghe di vetro, attualmente in uso su due veicoli.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
FB Balzanelli propone tre diverse serie in funzione delle specifiche esigenze produttive: Smart, Premium ed Excellence.