12 maggio 2025 08:43
L'associazione britannica della filiera delle materie plastiche - British Plastics Federation (BPF) - invita le aziende del settore a segnalare all’Environment Agency ogni episodio di frode relativo a false dichiarazioni sull’uso di contenuto riciclato nei manufatti in plastica.
La tentazione di dichiarare l'utilizzo di materiale riciclato nei prodotti, anche quando questo non è realmente presente, non deriva solo da esigenze di marketing, ma anche dal tentativo di evadere la Plastic Packaging Tax (PPT) che colpisce gli imballaggi in plastica contenenti meno del 30% di contenuto riciclato, recentemente portata a 223,69 sterline per tonnellata (leggi articolo).
BPF sostiene da tempo - come del resto le associazioni di riciclatori che operano in ambito UE - la necessità di implementare un sistema di verifica e certificazione per contrastare il fenomeno delle dichiarazioni fraudolente.
Secondo l’associazione britannica, tale sistema dovrebbe essere adottato a livello nazionale – e, idealmente, internazionale – per assicurare parità di condizioni sul mercato e garantire che chi rispetta le regole non venga penalizzato. Ciò contribuirebbe anche a massimizzare l’impiego effettivo di plastica riciclata, a beneficio dell’ambiente.
British Plastics Federation auspica anche azioni più incisive contro chi commette frodi e propone di favorire gli investimenti nelle infrastrutture per il riciclo nel Regno Unito, allo scopo di rendere i flussi di materiale più tracciabili e ridurre gli spazi di manovra delle attività illecite.
"Quasi tutte le aziende operano con integrità e nel rispetto della legge. Tuttavia, pochi soggetti disonesti rischiano di danneggiare l’intera reputazione del settore e minare la fiducia del pubblico nella plastica riciclata - afferma Helen Jordan, Sustainability Manager della BPF -. Le frodi rendono anche più difficile la sopravvivenza delle imprese che operano correttamente". "Per questo chiediamo al governo di incentivare gli investimenti nelle infrastrutture di riciclo e di adottare misure per ridurre le possibilità di frode - aggiunge -. E rivolgiamo un appello alle aziende: segnalate ogni caso sospetto all’Environment Agency, affinché si possa intervenire con fermezza. Più segnalazioni riceviamo, più il tema sarà presente nell’agenda politica".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
FB Balzanelli propone tre diverse serie in funzione delle specifiche esigenze produttive: Smart, Premium ed Excellence.