20 marzo 2025 08:43
Il gruppo petrolchimico austriaco OMV ha incrementato la capacità di riciclo chimico con tecnologia di pirolisi proprietaria (ReOil) presso l'impianto pilota di Schwechat, nei pressi di Vienna, portandola a 16.000 tonnellate annue di rifiuti plastici difficili da trattare mediante riciclo meccanico e destinati quindi a termovalorizzazione o discarica.
Il prossimo passo annunciato dal gruppo austriaco è la costruzione di un impianto su scala commerciale, per il quale ha ottenuto nei giorni scorsi dal Fondo per l'Innovazione UE l'impegno per un finanziamento da 81,6 milioni di euro (leggi articolo).
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.