14 marzo 2025 08:40
Presso il Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica (Mase) è stato costituito il Tavolo Ecodesign, istituito nell’ambito della Strategia nazionale per l’economia circolare approvata con D.M. 259 del 24 giugno 2022.
Il nuovo organismo riunisce istituzioni, enti di ricerca e associazioni industriali per supportare l’attuazione del Regolamento (UE) 2024/1781 che introduce regole per rendere i prodotti più sostenibili e ridurne l'impatto ambientale.
“L’obiettivo è chiaro: promuovere la sostenibilità senza bloccare lo sviluppo tecnologico del Paese, dando alle imprese italiane un vantaggio nella transizione ecologica,” ha dichiarato il viceministro Vannia Gava, augurando buon lavoro ai partecipanti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.