14 marzo 2025 08:47
[aggiornato] Oltre al cracker di Versalis, nel petrolchimico di Brindisi potrebbe chiudere anche l'impianto per la produzione di polipropilene di LyondellBasell.
L'annuncio non arriva però dal gruppo chimico - che l'anno scorso aveva comunque posto lo stabilimento tra i sei asset sotto esame (leggi articolo) -, ma dal segretario generale della Filctem Cgil, Marco Falcinelli.
“La multinazionale della chimica Basell, presente in Italia a Brindisi e a Ferrara, a differenza di quanto affermato finora sulla negoziazione in corso per la vendita di cinque impianti, tra cui lo stesso di Brindisi, in una logica di ‘pacchetto complessivo’, ha aperto alla possibilità per il compratore di acquisire e concludere l’operazione anche senza l’impianto pugliese. È evidente quanto da noi sostenuto in questi mesi: un impianto ‘non alimentato’ da un cracking non interessa”, riferendosi alla chiusura del cracker Versalis.
A Brindisi, LyondellBasell produce resine di polipropilene in due unità, con tecnologie Spheripol e Spherizone, una delle quali è stata fermata nel 2023.
In merito alle dichairazione di Falcinelli riguarda a un 'effetto a catena' nel sito brindisino, un portavoce di ENI ha precisato che: "le eventuali decisioni di altre aziende del territorio sono esclusivamente attribuibili alla responsabilità delle stesse. Eni e Versalis respingono le tesi secondo le quali tali decisioni possano essere conseguenza della fermata dell'impianto cracking, in quanto i coinsediati potranno approvvigionare da mercato le materie prime sfruttando la logistica messa a disposizione da Versalis, anche a prezzi più vantaggiosi e da diverse aree geografiche del mondo, come di fatto già avviene per buona parte delle forniture di tali prodotti in Italia". "Inoltre - ha aggiunto - si escludono ulteriori eventuali impatti, dal momento che anche i servizi di sito rimarranno operativi e a disposizione delle aziende coinsediate".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.