11 marzo 2025 11:02
Il nuovo grado Borcycle M CWT120CL proposto da Borealis è un polietilene a bassa densità lineare (LLDPE) contenente l'85% di materiale riciclato meccanicamente per impieghi nell'imballaggio flessibile non a contatto con alimenti.
Tra le caratteristiche segnalate dal produttore vi sono un elevato valore di allungamento, anche grazie al basso contenuto di gel, e un sostanziale equilibrio tra resistenza e rigidità.
Allo sviluppo di Borcycle M CWT120CL, durato due anni, ha partecipato Ecoplast, riciclatore austriaco di poliolefine entrato a far parte del gruppo nel 2018. Per la messa a punto del nuovo grado si sono dovute superare le complessità dovute all’integrazione di un'elevata percentuale di contenuto riciclato, mantenendo gli elevati standard prestazionali richiesti per gli imballaggi flessibili.
Per il suo alto tenore di materiale riciclato - il 15% di vergine funge da 'booster' - il materiale si rivolge ad applicazioni dove sostenibilità e circolarità sono requisiti fondamentali, anche alla luce delle nuove normative europee, tra cui film e cappucci estensibili, film per usi agricoli, industriali e protettivi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.