4 marzo 2025 08:44
NextChem, la società del gruppo Maire che opera nella chimica verde e nella transizione energetica, vede entrare nel proprio azionariato la finanziaria Azzurra Capital, che si appresta ad acquisire da Maire Investments una quota dell'8% al valore di 110 milioni di euro, corrispondenti a una valutazione dell'intero capitale di 1,4 miliardi.
Completata la transizione, entro il mese di maggio, la compagine azionaria di NextChem vedrà quindi il gruppo Maire detenere circa l'82%, Azzurra Capital l'8%, Yousef Al Nowais il 5% e Maire Investments quasi il 5%.
"Siamo molto orgogliosi di essere diventati un investitore strategico in NextChem, che si inserisce perfettamente nella nostra strategia di investimento in aziende imprenditoriali leader nel loro settore di attività, che hanno avuto risultati positivi per molti anni e che hanno un reale potenziale di ulteriore crescita", ha commentato Stefano Marsaglia, fondatore e CEO di Azzurra Capital.
Secondo Alessandro Bernini, CEO di Maire, l'accordo è "un altro passo importante nel percorso di valorizzazione di NextChem. L'azienda ha attirato un grande interesse da parte di player internazionali di primo piano, con valutazioni di mercato significative. L'investimento di un partner con un forte track record come Azzurra Capital è un'ulteriore conferma dell'efficacia della strategia e del posizionamento della società come player tecnologico di rilievo nella transizione energetica.”
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.