17 febbraio 2025 08:42
Trinseo ha chiuso l'esercizio 2024 con ricavi pari a 3,51 miliardi di dollari, in flessione del 4 percento rispetto ai 3,67 miliardi dell'anno precedente, registrando una perdita netta di 349 milioni di dollari, inclusi 67 milioni di costi legati a iniziative di ristrutturazione (-701 milioni nel 2023).
Il calo dei volumi di vendita del -6% è stato parzialmente compensato da un aumento dei prezzi medi del +1%. L’Ebitda rettificato ha toccato 204 milioni di dollari, 50 milioni in più rispetto all'esercizio precedente, grazie a benefici derivanti da chiusure di impianti e altre azioni di ristrutturazione, oltre che dal calo dei costi delle materie prime; risultato parzialmente compensato dalla minore redditività delle attività Americas Styrenics.
Engineered Materials ha registrato nell'anno una crescita delle vendite di quasi il 2%, raggiungendo 1,17 miliardi, mentre Polymer Solutions ha registrato un calo del -12%, scendendo a 1,38 miliardi di dollari. La terza divisione, Latex, è passata da 943 a 954 milioni di dollari.
Nel quarto trimestre 2024 i ricavi sono stati pari a 821 milioni di dollari, con una riduzione del -2% rispetto allo stesso periodo del 2023. Il calo dei volumi di vendita in tutti i segmenti, dovuto alla persistente debolezza della domanda nei mercati finali e alla riduzione intenzionale delle vendite dei prodotti a basso margine, ha comportato una diminuzione del -6% dei ricavi netti. Tuttavia - afferma l'azienda - i prezzi più elevati, determinati principalmente dal trasferimento dei maggiori costi delle materie prime e dal miglioramento del mix prodotti, hanno comepnsato con un +4%.
Per il primo trimestre 2025, il gruppo statunitense prevede un Ebitda tra 60 e 80 milioni di dollari, inclusi 26 milioni di dollari derivanti dall’accordo di licenza con Deepak sulla tecnologia del policarbonato (leggi articolo). La perdita netta dovrebbe invece attestarsi tra 40 e 60 milioni.
"Rileviamo un aumento stagionale dei volumi nel primo trimestre, ma prevediamo che rimarranno inferiori rispetto all’anno precedente a causa della persistente debolezza nei settori automotive, edilizia e costruzioni, e nelle applicazioni cartarie in Asia - ha commentato Frank Bozich, Presidente e CEO di Trinseo -. Tuttavia, ci aspettiamo che l’Ebitda rettificato sia in linea con quello del 2024, escludendo l’impatto positivo dell’accordo di licenza con Deepak".
"Sebbene affrontiamo ancora diverse sfide macroeconomiche, sono ottimista sul 2025 di Trinseo - ha aggiunto -. Le azioni intraprese negli ultimi due anni ci hanno ben posizionato per una futura ripresa dei mercati finali, mentre la recente operazione di rifinanziamento rafforza la nostra liquidità e ci permette di continuare a investire nelle nostre attività di crescita e nelle tecnologie circolari."
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.