9 ottobre 2024 09:48
Il gruppo chimico giapponese Asahi Kasei ha siglato un memorandum d'intesa con la trentina Aquafil per lo sviluppo congiunto di un materiale in filamento per la stampa 3D, basato sulla poliammide 6 da riciclo chimico Econyl rinforzata con nanofibra di cellulosa.
Il progetto è supportato dal gruppo Itochu, che due anni fa ha investito in Aquafil per sviluppare la produzione e commercializzazione di Econyl, una poliammide ottenuta da materie prime provenienti dalla depolimerizzazione di rifiuti post-consumo e pre-consumo quali sfridi di lavorazione, reti da pesca usate, tappeti e fibre di nylon.
La nanofibra di cellulosa di Asahi Kasei si ottiene invece da residui della lavoraizone del cotone (linter): offre un'elevata resistenza al calore ed è più facilmente riciclabile della fibra di vetro utilizzata comunemente per il rinforzo di materie plastiche.
Il nuovo materiale sarà presentato alle fiere Fakuma e Formnext che si terranno in Germania tra ottobre e novembre. Asahi Kasei prevede di iniziare i test commerciali del nuovo filamento nel terzo trimestre del 2025 in Europa, negli Stati Uniti e in Giappone.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
FB Balzanelli propone tre diverse serie in funzione delle specifiche esigenze produttive: Smart, Premium ed Excellence.