4 ottobre 2024 08:42
La Commissione europea ha aperto una procedura d'infrazione nei confronti della Francia per non aver correttamente implementato nella legislazione nazionale la direttiva 2019/904 sulla plastica monouso (Direttiva SUP).
Bruxelles contesta al legislatore di non aver trasposto con precisione diverse definizioni chiave della direttiva, come quella di "produttore", e di non aver introdotto obblighi chiari per i produttori di bottiglie per bevande.
Un'analoga procedura era stata aperta nel maggio scorso nei confronti del nostro paese (leggi articolo).
La lettera di messa in mora concede alla Francia due mesi di tempo per rispondere alle accuse mosse dalla Commissione. Se non verrà fornita una motivazione soddisfacente o non verranno apportati gli adeguamenti legislativi necessari, la Commissione potrebbe emettere un parere motivato, che potrebbe aprire la porta ad ulteriori azioni legali.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consapevole.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.