“Con il flessibile si può!” è il titolo scelto per il convegno autunnale di Giflex, Gruppo Imballaggio Flessibile, in programma a Torino il prossimo 25 ottobre presso il Centro Congressi dell’Unione Industriali.
L’agenda dei lavori si articolerà su quattro grandi temi: andamento economico-congiunturale del settore dell'imballaggio flessibile in Italia; storie di successo e applicazioni vincenti del flessibile; LCA e Regolamento imballaggi; Agenda 2030 e SDG (Sustainable Development Goals).
“Poche parole, molti fatti - afferma Alberto Palaveri, Presidente di Giflex (nella foto) -. A Torino, racconteremo come la nostra strategia per la sostenibilità stia prendendo sempre più forma attraverso azioni concrete". "La conformità al Packaging and Packaging Waste Regulation (PPWR) è ancora in una fase preliminare in attesa degli atti delegati, ma l'imballaggio flessibile è già un alleato della riduzione dell'immesso al consumo: con il nuovo Regolamento gli Stati devono immettere meno packaging in peso sul mercato e noi siamo la risposta".
Secondo il presidente di Giflex, le caratteristiche del flessibile sono sempre più apprezzate come soluzione per ridurre sprechi ed emissioni. "Ora per noi è fondamentale continuare a raccontare e valorizzare la forza delle soluzioni offerte dal nostro prodotto nei tavoli di lavoro istituzionali e coinvolgendo brand owner e retail per definire insieme la visione del futuro".
"Come settore puntiamo sempre di più sull’innovazione e sullo sviluppo di soluzioni smart, quali ad esempio il refill, e sull’uso sostenibile delle risorse, partendo da misurazioni scientifiche come le linee guida LCA messe a punto da Giflex”, conclude Palaveri.
Creata nel 1985 come gruppo di specializzazione di Assografici, Giflex associa 43 aziende che si occupano di imballaggi flessibili in diversi materiali e 57 soci simpatizzanti. L’industria del packaging flessibile occupa in Italia circa 10.000 addetti, per una produzione intorno alle 400.000 tonnellate e un fatturato di oltre 3 miliardi di euro. Le aziende trasformatrici associate a Giflex rappresentano circa l’80% del settore in Italia sia in volume che in fatturato.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at