30 maggio 2024 08:40
Legami CoValenti è un'iniziativa promossa da due gruppi merceologici di Confindustria Bergamo - Chimici e Materie Plastiche e Gomma - e tre istituti a indirizzo chimico della provincia: il Natta di Bergamo, il Marconi di Dalmine e l'Archimede di Treviglio, a cui si aggiunge l’Istituto Erba di Castellana Grotte in provincia di Bari, gemellato con il Natta.
L'obiettivo è avvicinare i giovani all'industria chimica e al mondo del lavoro attraverso incontri e progetti laboratoriali frutto di un percorso condiviso di durata triennale, dalla terza alla quinta classe superiore, con temi che spaziano dai deodoranti sostenibili allo stucco metallizzato, dagli shampoo innovativi alle innovative tecniche agricole, dalle prospettive per la gomma alla stampa 3D con termoindurenti.
Il tutto accompagnato da lezioni frontali e visite in azienda, con il coinvolgimento di 17 imprese del territorio: Cesap, Gewiss, Italian Cable Company, Naster, NTS, Oldrati Group, Radici Novacips e Tecnogomma International Group per il Gruppo Materie Plastiche e Gomma e Alfaparf Milano, AOC Italia, Bellini, Cicieffe, Farmol, Flamma Group, Iterchimica, Radici Partecipazioni, Siad per il Gruppo Chimici.
I risultati del primo anno di sperimentazione sono stati presentati nei giorni scorsi nell’Auditorium di Confindustria Bergamo.
“Il comparto dei Polimeri, declinato in Materie Plastiche e Gomma, che a Bergamo coinvolge circa 13.000 addetti, rappresentando a livello nazionale circa l’8% del fatturato e dell’export, sta vivendo un momento di grandissima trasformazione, legata alle importanti sfide della sostenibilità e della transizione ecologica - commenta Silvio Dorati, presidente del Gruppo Materie Plastiche e Gomma di Confindustria Bergamo -. Grazie al progetto Legami CoValenti, abbiamo dato vita a una sperimentazione di alto profilo, caratterizzata dalla coprogettazione delle imprese con le scuole del territorio, che sta portando importanti risultati sul fronte del rafforzamento delle competenze in linea con i cambiamenti del settore”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it