27 maggio 2024 08:52
La tedesca Mocom ha aperto presso il suo stabilimento di Gardelegen, in Germania, un nuovo reparto dedicato al compounding di tecnopolimeri rinforzati con fibre di carbonio, con capacità pari a 3.000 tonnellate annue.
Il progetto, annunciato nell'ottobre dell'anno scorso, è parte degli investimenti per quasi 10 milioni di euro destinati al sito tedesco.
Inizialmente è stata avviata una linea di estrusione e le attrezzature per la lavorazione delle fibre di carbonio per il compounding, ma il nuovo edificio è in grado di ospitare in futuro altre linee produttive.
Per aumentare l'efficienza energetica e ridurre l'impronta ambientale, in copertura è stato installato un impianto fotovoltaico e il calore generato dai macchinari viene recuperato a fini di riscaldamento.
Parte del gruppo tedesco Otto Krahn, Mocom impiega 900 addetti in cinque stabilimenti, di cui tre in Germania ad Amburgo, Zuelpich e Gardelegen e due all'estero, a Changshu (Cina) e Duncan (USA). La società, che si è recentemente fusa con la connazionale Wipag (leggi articolo), produce tecnopolimeri tailor-made e specialità, anche partendo da materie prime riciclate. I principali settori di destinazione sono automotive, elettrico ed elettronico, casa e giardino, sport e tempo libero.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.