10 aprile 2024 08:42
Si chiama “Protezione Rischio Clima” la nuova polizza introdotta da SACE per aiutare le imprese a gestire i rischi climatici: consente infatti di assicurare terreni e fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali contro i danni provocati da calamità naturali ed eventi catastrofali come sismi, alluvioni, esondazioni, inondazioni e franamento.
In base alle sue caratteristiche idrogeologiche - sostiene SACE -, l’Italia è il Paese europeo più vulnerabile alle catastrofi naturali, quali terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni, con più del 70% del territorio esposto al rischio sismico e idrogeologico, come confermano le oltre 40 alluvioni e gli eventi sismici di rilievo verificatisi in Italia dal 2009 ad oggi.
“Oggi le imprese sono chiamate a rispondere ai cambiamenti climatici e a convivere con i rischi connessi mettendo in campo strategie di adattamento - commenta Paolo Alfieri, che guida le assicurazioni di breve termine e le cauzioni di SACE -. La copertura Protezione Rischio Clima, insieme ai nostri servizi di valutazione del rischio ambientale e di accompagnamento, entra a far parte del set di strumenti di cui le aziende devono dotarsi per essere sempre più resilienti e affrontare le sfide della sostenibilità".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...