2 aprile 2024 08:46
REP, costruttore francese di presse ad iniezione verticali per la lavorazione della gomma, ha deciso di unificare la gestione della filiale italiana e dell'altra società del gruppo presente nel nostro paese, RPM - specializzata nella costruzione di macchine orizzontali - acquisita due anni fa (leggi articolo).
Contestualmente, dopo quasi 40 anni di attività professionale, venti dei quali alla guida di RPM, Gianfranco Inverardi si è ritirato in pensione alla fine di marzo. La guida delle attività in Italia passa quindi a Benjamin Paganelli, già Direttore delle Operazioni e Direttore Commerciale di REP Italiana.
Le due società hanno unito le attività commerciali e l'assistenza post-vendita per le presse ad iniezione verticali, orizzontali e a compressione distribuite in Italia, Grecia e Svizzera italiana.
In seguito alla riorganizzazione, Monica Bonometti è stata nominata alla guida delle Vendite Italia, mentre Marco Inverardi è responsabile della Produzione e Servizio Post Vendita.
A livello internazionale, a RPM farà capo la produzione di tutte le presse orizzontali per gomma, comprese quelle ad azionamento elettrico EPG Econotric Short.
Nella foto, da sinistra a destra: Hervé Revel (CEO del gruppo REP), Marco Inverardi, Gianfranco Inverardi e Benjamin Paganelli
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...