29 marzo 2024 08:40
Il prossimo 12 aprile, la società bolognese CMG Granulators presenterà alla European Thermoforming Conference di Amsterdam i granulatori Serie GT progettati in modo specifico per il recupero in linea degli sfridi di termoformatura, come lastre, scheletrato e pezzi di scarto.
L'offerta comprende quattro modelli per piccole e medie capacità di trattamento, da 200 a 1.000 kg/h.
La caratteristica principale di queste macchine è l'elevata inclinazione delle lame del rotore, a 50° rispetto a quella fissa, che garantisce - secondo il costruttore - una maggiore precisione di taglio, omogeneità dimensionale del rimacinato, ridotte emissioni sonore e assenza di polvere.
La camera di taglio è assemblata a "spine &bulloni", non utilizza componenti fusi o saldati e tutte le parti sono lavorate a CNC per ottenere la massima precisione di assemblaggio.
Contenuti anche in consumi energetici, pari a 20 Wh/kg.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.