12 marzo 2024 08:44
Presso il sito giapponese di Takaoka, il gruppo Zeon ha completato in questi giorni la costruzione di un nuovo impianto per il riciclo di polimeri ciclo-olefinici (COP), che la società asiatica commercializza con il marchio Zeonex.
L'impianto occupa circa 12mila metri quadrati e possiede una capacità produttiva pari a 6.000 tonnellate annue.
Completata in due anni, la nuova unità tratterà gli sfridi e rifili che si generano nella produzione di film in COP, distribuiti con il marchio ZeonorFilm e utilizzati dall'industria dei display grazie all'eccellente stabilità ottica e il basso assorbimento d'acqua.
Per poter essere reimpiegato in questo ambito applicativo, il materiale riciclato deve possedere la stessa qualità del vergine, soprattutto in termini di purezza e trasparenza, che il processo di riciclo messo a punto da Zeon sarebbe in grado di garantire.
In termini ambientali, il gruppo giapponese ha calcolato che l'utilizzo di resina riciclata in parziale sostituzione di quella vergine è in grado di ridurre, in produzione, le emissioni di CO2 di circa 12.000 tonnellate ogni anno.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.