22 gennaio 2024 08:39
Sono nove le startup "muse della sostenibilità" selezionate da Encubator, il programma di accelerazione promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, PoliHub - Innovation Park & Startup Accelerator e Politecnico di Milano, individuate tra 150 le candidature di caratura internazionale.
Il programma, giunto alla seconda edizione, si rivolge a spinoff universitari o provenienti da centri di ricerca e alle startup early stage italiane, europee e internazionali, capaci di offrire soluzioni alle principali sfide negli ambiti climate tech e sostenibilità per accelerare la transizione energetica verso un paradigma 'carbon free', rendere più sostenibili città e trasporti e ridurre gli sprechi, secondo modelli di economia circolare.
Una delle start-up ha beneficato del grant di Corepla, Innovation Partner di Encubator. Si tratta di I Am Green, che intende apportare un radicale cambiamento nel riciclo di materiali plastici, attraverso innovative attrezzature in grado di completare l'intero flusso di recupero direttamente sul luogo di smaltimento dei rifiuti impiegando tecnologie avanzate, come AI e deep learning."La nostra scelta, non facile tra tanti progetti interessanti, premia l'innovazione di questa start-up perché promette un importante salto tecnologico nella raccolta e nel riciclo del PET alimentare e potrebbe contribuire al raggiungimento degli obiettivi della direttiva SUP - sostiene Andrea Campelli, Direttore Relazioni esterne di Corepla -. I Am Green, infatti, può integrarsi nel percorso che il Consorzio sta implementando col progetto Recopet e contribuire a diffondere la cultura del riciclo e dell'economia circolare, obiettivi ambiziosi che ci ispirano e ci motivano da 25 anni".
Alle 9 startup vincitrici saranno assegnati un grant del valore di 40mila euro di cui 25mila da investire per lo sviluppo del progetto e 15mila per il programma di accelerazione; un programma di accelerazione di 4 mesi, organizzato, coordinato e co-finanziato da PoliHub; un voucher spendibile nell'acquisto dei servizi IP di Jacobacci & Partners; una sessione di approfondimento sugli strumenti di evoluzione per le startup in ottica di sostenibilità e rigenerazione con Nativa; accesso a un network di founder, mentor, subject matter expert, aziende e investitori attivamente coinvolti nei settori del climate tech e della sostenibilità; la possibilità di partecipare a un Demo Day, dove incontrare gli investitori e avere l’opportunità di intraprendere un percorso privilegiato per accedere a investimenti seed.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.