30 novembre 2023 08:40
Il gruppo svedese Hexpol TPE ha ottenuto la certificazione ISCC Plus per il sito tedesco di Lichtenfels, che potrà così utilizzare materie prime circolari o biobased con attribuzione mediante bilancio di massa per formulare i suoi compound a base di elastomeri termoplastici, a loro volta certificati mediante catena di custodia. Analoga certificazione era già stata rilasciata allo stabilimento principale del gruppo, in Svezia.
Saranno così disponibili gradi a bilancio di massa delle serie Dryflex ed Epseal, utilizzabili in sostituzione 'drop-in' di quelli standard, senza dover apportare modifiche di formulazione, omologazione o impianti.
“Siamo lieti di aggiungere i TPE certificati ISCC Plus al nostro crescente portafoglio di compound biobased, biocompositi e flessibili con contenuto di riciclato - commenta Jochen Schneider, CEO di di Hexpol TPE GmbH -. Questo risultato sottolinea ulteriormente il nostro impegno verso la sostenibilità e la defossilizzazione dell’industria dei polimeri”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com