14 novembre 2023 10:44
Oltre ottanta associazioni nazionali ed europee che rappresentano il mondo del packaging, del beverage e dell'industria alimentare - tra cui Unesda e Natural Mineral Waters Europe (NMWE) - hanno sottoscritto un appello (scaricabile in allegato) affinché vengano modificati alcuni punti della Proposta di regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio recentemente emendata dalla Commissione ambiente del Parlamento europeo, in vista del voto in plenaria previsto nei prossimi giorni.
I punti più critici sottolineati dai firmatari riguardano due modifiche apportate dalla Commissione ENVI all'articolo 26 del Regolamento e, precisamente, la possibilità offerta agli Stati membri di andare oltre gli obiettivi di riutilizzo prefissati, senza dover addurre alcuna giustificazione e l'assenza di un meccanismo che consenta di utilizzare imballaggi monouso riciclabili come alternativa al riutilizzo, qualora si possa dimostrare il miglior risultato ambientale conseguibile.
Sul primo punto, viene sottolineata l'incompatibilità della norma con uno sviluppo armonizzato del mercato, uno dei pilastri della politica comunitaria, poiché la definizione di obiettivi nazionali di riutilizzo rischia di frammentare il mercato unico, con impatto considerevole sulla competitività dell’Europa. Viene anche criticato il fatto che non venga richiesta alcuna forma di valutazione d’impatto da parte degli Stati membri per giustificare il superamento degli obiettivi UE.
Per quanto concerne il secondo aspetto, si fa riferimento al parere ITRE adottato a luglio e agli emendamenti di compromesso alternativi proposti prima del voto in ENVI, che riconoscono come le soluzioni riutilizzabili e ricaricabili non apportano benefici ambientali in ogni situazione e per tutti gli imballaggi; occorre quindi prevedere un'opzione alternativa, se gli operatori economici possono dimostrare che l'utilizzo di imballaggi riciclabili monouso sia più sostenibile dal punto di vista ambientale rispetto al riutilizzo. Utilizzando a questo scopo indicatori come il tasso di raccolta, di riciclo o l'analisi del ciclo di vita (LCA).
I firmatari invitano quindi gli eurodeputati a respingere qualsiasi proposta che consenta di aumentare gli obiettivi di cui all'articolo 26 al di sopra dei livelli proposti dalla Commissione Europea e a sostenere gli emendamenti presentati in plenaria che introducono meccanismi a sostegno della complementarità tra imballaggi riciclabili monouso e imballaggi riutilizzabili.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it