27 ottobre 2023 09:56
Mitsubishi Chemical e la casa automobilistica Honda Motor hanno messo a punto compound di polimetilmetacrilato (PMMA) e gomma (che migliora la resistenza agli urti) formulati in modo specifico per applicazione nella carrozzeria degli autoveicoli.
L'obiettivo è sostituire l'acciaio o altri materiali tradizionali in elementi quali portiere, cofani, paraurti e parti di carrozzeria, alleggerendo il veicolo in linea con le attuali richieste della mobilità elettrica.
I primi prototipi, Sustaina-C Concept e Pocket Concept saranno mostrati al Japan Mobility Show in programma nei prossimi giorni a Tokyo.
Le resine acriliche - afferma il gruppo chimico giapponese - sono altamente trasparenti e possono essere colorate in una varietà di tonalità, consentendo ai produttori di creare superfici lucide semplicemente aggiungendo pigmenti alla massa da stampaggio.
Non essendo più necessaria la verniciatura, migliora anche il profilo di sostenibilità del manufatto.
Sempre in termini ambientali, Mitsubishi Chemical sottolinea anche la possibilità di riciclare il PMMA attraverso processi termochimici di depolimerizzazione, che la società sta testando in collaborazione con Honda e Microwave Chemical, ad esempio da fanale a fanale in closed-loop. Le prove avrebbero mostrato la possibilità di ottenere da riciclo molecolare materiali con caratteristiche e proprietà pari al vergine.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
FB Balzanelli propone tre diverse serie in funzione delle specifiche esigenze produttive: Smart, Premium ed Excellence.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...