4 settembre 2023 09:52
L'anno scorso, il 71,5% dei rifiuti di imballaggio generati in Italia è stato riciclato: si tratta di 10,4 milioni di tonnellate su un immesso al consumo stimato in 14,5 milioni di tonnellate, che portano il nostro paese a raggiungere già oggi gli obiettivi di riciclo indicati dalla UE al 2025 (65%) e al 2030 (70%).
Il dato, contenuto nella Relazione Generale consuntiva del Consorzio, tiene conto della nuova metodologia di calcolo introdotta con la Decisione 2019/655, più restrittiva della precedente poiché sposta a valle il punto di misurazione dei quantitativi riciclati, eliminando dal conteggio alcuni scarti industriali legati al trattamento delle plastiche.
Ciò spiega perché, nel caso degli imballaggi in plastica, il riciclo effettivo sia ora pari al 48% dell'immesso al consumo, rendendo questa frazione l'unica a non soddisfare i target al 2025 (50%). Adottando il precedente metodo di calcolo, invece, il tasso di riciclo sarebbe stato intorno al 55% percento, quindi sostanzialmente allineato agli obiettivi.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it