21 agosto 2023 08:47
Neste, Suntory, Eneos e Mitsubishi Corporation sono impegnate in un progetto per la sintesi di PET ottenuto da materie prime biobased - in parte attribuite mediante bilancio di massa certificato - destinato alla produzione di bottiglie e imballaggi con ridotta impronta di carbonio.
In dettaglio, la finlandese Neste fornirà materie prime ottenute da scarti e biomasse (oli di cottura e grassi di scarto, residui e oli vegetali), a marchio Neste RE, alla giapponese Eneos, che li utilizzerà per sintetizzare bio-paraxilene, da cui si ricava acido tereftalico purificato (bio-PTA), uno dei due costituenti del PET. L'altro componente, il glicole monoetilenico (MEG), è da tempo disponibile in versione biobased.
Il bioPET così ottenuto sarà impiegato da Suntory per produrre bottiglie per i propri prodotti a partire dal 2024. Il quarto attore dell'iniziativa, Mitsubishi, coordinerà le attività degli altri partner.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.