23 giugno 2023 08:57
Il produttore belga di sistemi di coibentazione termo-acustica Recticel ha presentato una nuova gamma di pannelli isolanti in poliuretano, battezzata Impact, che contengono il 25% di materie prime bio-circolari, attribuite mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus.
In dettaglio, è stata sostituita una quota della componente MDI (poliisocianurato) di origine fossile con materie prime provenienti da rifiuti e residui di origine biologica, come gli oli di cottura.
Pur mantenendo le stesse caratteristiche di durata e le prestazioni isolanti dei pannelli standard da cui derivano, la sostituzione delle materie prime fossili comporterebbe una riduzione dell'impronta di carbonio mediamente del 43%.
I primi pannelli introdotti sul mercato, partendo da Belgio e Paesi Bassi, sono Eurowall Impact ed Eurothane Silver Impact, dotati di un rivestimento multistrato realizzato con fibra di legno proveniente da foreste certificate PEFC e gestite in modo sostenibile.
Lo sviluppo della nuova serie Impact rientra nell'impegno preso da Recticel di raggiungere l'obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Piovan presenta la nuova gamma Quantum+ per presse a iniezione, macchine per soffiaggio, estrusori e riciclo.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.