15 giugno 2023 11:10
Assorimap ha presentato questa mattina a Roma i dati aggiornati al 2022 sul riciclo meccanico di materie plastiche post-consumo in Italia, frutto di uno studio commissionato alla società di consulenza milanese Plastic Consult.
Nel complesso, il settore conta circa 350 operatori tra chi raccoglie, seleziona e ricicla rifiuti e scarti industriali, di cui 200 produttori di rigenerato in granuli o scaglie (nel caso dell'rPET), compresi alcuni trasformatori integrati a monte nel riciclo. Sono invece 75 i riciclatori per così dire 'puri', che operano nel riciclo meccanico di rifiuti post-consumo, oggetto dello studio.
In Italia, secondo l'analisi di Plastic Consult, sono state raccolte l'anno scorso oltre 2,5 milioni di tonnellate di rifiuti plastici, a fronte di un riciclo complessivo compreso tra 1,2 e 1,35 milioni di tonnellate, in leggero calo rispetto all'anno precedente.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.