7 giugno 2023 08:55
La sostituzione del 10% degli imballaggi in plastica porterebbe ad un aumento del 10-20% dei rifiuti da imballaggio domestici: è questo uno dei risultati dello studio commissionato alla società di ricerche GVM (Gesellschaft für Verpackungsmarktforschung) dall'associazione tedesca IK Industrievereinigung Kunststoffverpackungen, che rappresenta i produttori di packaging in materiale plastico, con l'obiettivo di portare un contributo scientifico - pur di parte - alle decisioni in merito alla proposta di Regolamento UE su imballaggi e rifiuti da imballaggio.
Lo studio confronta l'efficienza dei diversi materiali di imballaggio, quali vetro, carta e cartone, metalli ferrosi, alluminio e plastiche, fornendo anche esempi di utilizzi alternativi (come nella foto, riferita al confezionamento di spaghetti) ed è rappresentativo del mercato tedesco.
I ricercatori hanno stimato che, in media, 24 grammi di plastica sono sufficienti per imballare in modo sicuro un chilogrammo di prodotto, mentre utilizzando materiali alternativi ne servirebbero in media 116 grammi, quasi cinque volte di più.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.