30 maggio 2023 10:28
Tre nuovi gradi a base di polieterimmide (PEI) a elevata resistenza termica, per applicazioni nel settore elettrotecnico, sono stati messi a punto da Sabic con il marchio Ultem.
Si tratta di versioni a bassa viscosità per agevolare lo scorrimento dello stampo, rinforzate con fibra di vetro e colorabili, formulate in modo specifico per la produzione di connettori ed altri componenti con geometrie complesse e pareti sottili, dove è richiesta elevata precisione di stampaggio.
Rispetto alle resine Ultem a scorrimento potenziato, già in catalogo, i nuovi materiali possiedono proprietà di flusso superiori fino al 36% ( spiral flow), mentre è possibile ridurre la pressione di iniezione fino al 35%. Inoltre, - afferma Sabic - il migliore scorrimento del fuso può consentire riduzioni della temperatura di lavorazione, a beneficio dei costi energetici e dei tempi di raffreddamento (fino al 10 percento).
Le nuove resine Ultem 2120, 2220 e 2320 variano per il tenore di fibra vetro, rispettivamente del 10, 20 e 30 percento, mantenendo una bassa viscosità; non contengono PFAS aggiunti e sono disponibili anche in versione con materie prime biobased attribuite mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus.
Le resine Ultem serie 2X20 possono essere colorate in modo personalizzato per agevolare l'identificazione della tipologia di fibre ottiche e connettori elettrici, o per migliorare l'aspetto e l'identità del marchio. Il servizio ColorXpress di Sabic consente di formulare e abbinare ccolori ed effetti, offrendo ai clienti una libreria con migliaia di colori ricercabili online.
"Abbiamo sviluppato queste nuove resine Ultem per soddisfare i requisiti in continua evoluzione nei connettori e in altri componenti molto piccoli e di forma complessa - nota Paul Nugent, senior business manager, Ultem Americas di Sabic -. I nuovi gradi soddisfano le richieste dei clienti in termini di libertà di progettazione ed estetica, maggiore flessibilità in trasformazione, economicità e prestazioni affidabili. Riteniamo che questi materiali speciali possano aggiungere valore in diversi settori, dalle comunicazioni in fibra ottica all'elettronica di consumo, contribuendo ad affrontare i rapidi progressi tecnologici nella connettività e nella gestione dei dati".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.