17 maggio 2023 08:42
Il produttore di elastomeri termoplastici Kraiburg TPE ha ampliato la gamma Thermolast con gradi ottenuti da materie prime bio-circolari attribuite con bilancio di massa e certificate ISCC Plus per garantirne la tracciabilità lungo la filiera.
La certificazione è già disponibile per i prodotti destinati alla regione EMEA.
“L’impiego di materiali con certificazione ISCC Plus (approccio del bilancio di massa) offre vantaggi sia ai nostri clienti che a Kraiburg TPE nel passaggio da materie prime fossili a materie prime più sostenibili - commenta Andrea Winterstetter, Corporate Sustainability Manager dell'azienda tedesca -. La certificazione garantisce che l’intera catena di fornitura rispetti rigorosi standard ambientali e sociali. Inoltre, grazie all’approccio del bilancio di massa, i compound contenenti materiali certificati ISCC Plus sono perfettamente equivalenti dal punto di vista regolatorio ai loro corrispettivi fossili”.
La soluzione “drop-in” rende infatti superflui i test di approvazione dei materiali presso gli enti certificatori, quando richesti e non richiede modifiche dei parametri di lavorazione.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.