18 aprile 2023 08:40
Saranno presto riciclati in Belgio anche gli imballaggi rigidi in polipropilene e polietilene (HDPE), dai vasetti e vaschette ai flaconi per shampoo, fino alle bottiglie per il latte, grazie a un nuovo impianto che sarà realizzato nel 2024 a Lommel, nella provincia fiamminga del Limburgo, da Fost Plus - ente no-profit che si occupa della gestione dei rifiuti da imballaggio - e dal riciclatore Morssinkhof Plastics, parte del gruppo Morssinkhof Rymoplast.
Il nuovo impianto, il quinto nel paese per i packaging in plastica, sarà in grado di riciclare fino a 40.000 tonnellate annue di imballaggi poliolefinici provenienti dalla raccolta urbana, trasformandoli in nuovi granuli. I materiali rigenerati, grazie all'attenzione posta nella cernita dei rifiuti e alle tecnologie di trattamento implementate, potranno essere riutilizzati nel settore del packaging.
Per la realizzazione del nuovo polo di riciclo saranno investiti 30 milioni di euro. Una volta a regime occuperà una sessantina di addetti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.