17 aprile 2023 07:38
Ancora un sequestro di sacchetti in plastica fuorilegge a Napoli, questa volta un quantitativo intorno ai 300 chilogrammi.
A eseguire il provvedimento, in seguito a un accertamento, sono stati gli uomini della Polizia Locale di Napoli, ufficio Tutela Ambientale, impegnati da tempo nel contrasto a questi illeciti.
Il sequestro è stato operato all'interno di un centro commerciale, presso un'attività di vendita di fiori finti all'ingrosso condotta da cittadini cinesi. Oltre al sequestro degli shopper, al trasgressore è stata comminata una sanzione pecuniaria di 5000 euro, come previsto dal Dlgs 152/06.
Dal 2014, i sacchetti monouso per l'asporto di merci devono essere prodotti con plastiche biodegradabili e compostabili secondo lo standard UNI EN 13432.
La campagna di controlli varata dal Comune partenopeo è condotta in collaborazione con la Commissione Parlamentare ‘Ecoreati’, l'associazione Assobioplastiche e il consorzio Biorepack.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.