3 aprile 2023 08:40
Covestro ha ottenuto la certificazione ISCC Plus per alcune produzioni del sito di Baytown, in Texas, al fine di poter attestare e tracciare lungo la filiera l'utilizzo di materie prime circolari o biobased attribuite mediante bilancio di massa (mass balance).
A partire dalla seconda metà dell'anno, nel sito texano saranno prodotti, con certificazione ISCC Plus, MDI e TDI per la sintesi di poliuretani, policarbonato Makrolon RE, prodotti per coating e adesivi a marchio Desmodur W e Desmodur Z.
"Grazie a questo nuovo traguardo, Covestro sarà presto in grado di servire ancora più clienti in tutto il mondo con un portafoglio di prodotti facilmente accessibile e più sostenibile - afferma Sucheta Govil, Chief Commercial Officer di Covestro -. I clienti in Nord America possono ora ridurre la loro impronta di carbonio e le emissioni Scope 3 con materiali drop-in, bilanciati in massa, derivati da materie prime riciclate e bio-attribuite".
Il sito di Baytown è il principale di Covestro nelle Americhe e il terzo a livello di gruppo. Oltre a Baytown, sono stati già certificati ISCC Plus i poli di Leverkusen, Dormagen e Krefeld-Uerdingen in Germania, Anversa in Belgio, Filago n Italia, Shanghai in Cina, Changhua a Taiwan Map Ta Phut in Thailandia.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.