31 marzo 2023 10:57
Alimentare i poli petrolchimici con energia nucleare prodotta da piccoli impianti modulari di quarta generazione per diversificare il mix energetico, svincolandosi dalla dipendenza del gas importato, e tagliare le emissioni di CO2: è questo l'obiettivo dell'accordo stipulato dal gruppo chimico polacco Grupa Azoty con la società statunitense Ultra Safe Nuclear e l'Università Tecnica della Pomerania occidentale.
Lo scopo della triplice intesa è sviluppare e realizzare un reattore pilota basato sulla tecnologia Micro-Modular (MMR) di Ultra Safe Nuclear, con capacità di 30 MWt , presso il sito di Grupa Azoty Police; la nuova unità servirà per studiare, testare, ottimizzare e integrare in un successivo impianto industriale la tecnologia MMR come fonte di generazione a zero emissioni di carbonio.
Nei prossimi sei mesi, tre partner del progetto elaboreranno un programma di ricerca completo e svilupperanno il piano per la costruzione, il funzionamento e la manutenzione della mini centrale a energia nucleare.
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.