30 marzo 2023 08:58
Il riciclo chimico delle imbottiture poliuretaniche può essere una valida opzione di recupero dei materassi, evitando il conferimento in discarica o l'incenerimento.
É quanto emerge dal progetto di ricerca europeo PUReSmart (leggi articolo), appena completato dopo quattro anni di lavoro, finanziato con 6 milioni di euro da Bruxelles.
Secondo quanto affermano Covestro e Recticel, entrambe impegnate nel progetto (la seconda lo ha coordinato), si è dimostrato che le due principali materie prime utilizzate nella produzione di schiuma di poliuretano flessibile (PU) per materassi e imbottiti possono essere recuperate chimicamente con un elevato livello di qualità e purezza. Sono stati anche realizzati campioni di espanso flessibile prodotti con poliolo e toluene diisocianato (TDI) ottenuti nell'impianto pilota di Covestro a Leverkusen, in Germania.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
FB Balzanelli propone tre diverse serie in funzione delle specifiche esigenze produttive: Smart, Premium ed Excellence.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...