28 marzo 2023 08:43
Il produttore veneto di pallet in plastica riciclata Relicyc (già Imball Nord) propone le sue palette anche per applicazioni nell'industria delle carni, dove rispondono ai requisiti igienici e prestazionali propri del settore, favorendo anche un utilizzo più sostenibile dell'imballo, prodotto con materie prime rigenerate e, a sua volta, riciclabile a fine vita.
I pallet in plastica non assorbono liquidi né odori, non sono attaccabili da muffe, sono facilmente lavabili (anche con getto d’acqua) e la loro manutenzione è ridotta rispetto ai pallet in legno. Sono leggeri e maneggevoli, nestabili con un rapporto fino a 1 a 3 rispetto al legno, riducendo così lo spazio di stoccaggio; essendo resistenti all’umidità, mantengono anche una tara costante. Inoltre, non producono schegge o segatura, che possono inquinare la merce, i locali di lavorazione e i mezzi di trasporto dedicati.
C’è anche un altro aspetto che rende questi prodotti adatti a chi lavora nell’ambito della macelleria, ovvero la possibilità di essere impiegati in cella frigorifera. “I pallet stampati con il macinato plastico riciclato generalmente diventano molto fragili sotto lo zero termico e quindi il loro utilizzo sarebbe sconsigliato a basse temperature - spiega Simone Frezzato, Direttore Commerciale di Relicyc -. Per ovviare a questo inconveniente, utilizziamo materiale sempre riciclato, ma con un più basso punto di vetrificazione". "Grazie a questi accorgimenti - aggiunge - tutti i nostri pallet possono essere utilizzati anche in surgelazione offrendo un notevole plus al settore della lavorazione delle carni”.
Per gli utilizzatori, un ulteriore vantaggio è il valore economico che conservano anche in caso di danneggiamento, in quanto vengono remunerati e riciclati quando inservibili.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.