28 marzo 2023 09:08
Una parte dei rifiuti plastici provenienti dalla raccolta e avviati a termovalorizzazione potrebbe essere recuperata per essere riciclata, previa selezione. Patendo da questo presupposto, il produttore di poliolfine LyondellBasell e la tedesca EEW Energy from Waste, specializzata nel trattamento termico dei rifiuti, hanno siglato una lettera d'intenti volta a esplorare una partnership strategica a lungo termine finalizzata a estrarre e recuperare la plastica dai flussi di rifiuti destinati ad incenerimento.
Il fine di questa collaborazione è valutare la possibile realizzazione di impianti per il pre-smistamento dei rifiuti, da collocare presso gli impianti di incenerimento di EEW, per rimuovere la plastica eventualmente recuperabile, nonché eventuali investimenti in impianti di selezione avanzati, in grado di smistare ulteriormente questa frazione e avviarla a diverse forme di recupero, riciclo meccanico o chimico.
Il progetto supporta la strategia ambientale di LyondellBasell, che prevede investimenti in un'infrastruttura di selezione avanzata, da cui ottenere feedstock per le proprie produzioni partendo da rifiuti plastici, al fine di raggiungere gli obiettivi di circolarità e decarbonizzazione del gruppo.
"Le collaborazioni lungo la filiera rientrano nella nostra strategia e sono sempre più necessarie per liberare i rifiuti plastici da fine vita diversi dal riciclo - sostiene Yvonne van der Laan, vicepresidente esecutivo di LyondellBasell, Circular and Low Carbon Solutions -. I materiali provenienti da questi impianti di selezione non solo supporterebbero le nostre attività di riciclo meccanico nei Paesi Bassi e una potenziale nuova unità di riciclo avanzato in Germania (leggi articolo), ma ci consentirebbero anche di ottimizzare i flussi di rifiuti e generare valore aggiunto".
EEW Energy from Waste dispone di 17 impianti in Germania, Olanda e Lussemburgo per la termovalorizzazione dei rifiuti e la produzione di energia. Occupa 1.400 addetti ed è in grado di trattare quasi 5 milioni di tonnellate di rifiuti ogni anno.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.