22 marzo 2023 15:26
La Commissione europea ha presentato oggi la proposta per una direttiva volta a contrastare il greenwashing e le asserzioni ambientali ingannevoli, onde consentire ai consumatori di scegliere in modo più consapevole i prodotti e i servizi rispettosi dell'ambiente. La proposta (scaricabile in allegato) sarà ora sottoposta al vaglio del Parlamento, che potrà apportare modifiche (in genere più restrittive quando si tratta di temi ambientali), prima di passare all'esame del Consiglio europeo.
A beneficiare di queste nuove norme - sostiene la Commissione - saranno anche le imprese, o almeno quelle impegnate a migliorare la sostenibilità ambientale dei loro prodotti, poiché saranno più facilmente riconosciute e premiate dai consumatori, senza subire una concorrenza sleale. Oltre tutto, in mancanza di norme comuni, si creano condizioni di disparità nel mercato dell'UE.
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.