É in programma dal 10 al 12 settembre a Poznan, in Polonia, la conferenza dell'associazione internazionale dello stampaggio rotazionale, ARMO, che torna a cinque anni di distanza dall'ultima edizione tenutasi nella città tedesca di Amburgo con 567 partecipanti e 52 espositori.
Dedicata allo "Stampaggio rotazionale sostenibile", la mostra-convegno di quest'anno è organizzata dall'associazione polacca Rotopol e dalla British Plastics Federation (BPF), entrambi membri dell'organizzazione internazionale. Il formato è quello già sperimentato, con tre giornate di conferenze e seminari, spazi espositivi dedicati agli sponsor e una cena di gala.
L'Affiliation of Rotational Moulding Organizations (ARMO) raggruppa 12 associazioni che rappresentano l'industria dello stampaggio rotazionale in diverse regioni del mondo, tra cui l'italiana IT-RO.
Per informazioni e programma: ARMO 2023
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.