13 marzo 2023 09:01
L'associazione italiana che rappresenta li riciclatori italiani di materie plastiche, Assorimap, chiede al Governo di prorogare il credito d’imposta a favore delle imprese energivore, senza il quale "le aziende attive nel settore del riciclo rischiano di non riuscire a sostenere i costi per l’energia e di vedere quindi compromessa la loro attività”.
Il credito d'imposta viene concesso nella misura del 45% delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata dalle imprese. Assorimap esprime apprezzamento per l'apertura del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Pichetto sulla proroga degli sconti in bolletta, ma chiede "azioni decise e strutturali", prendendo esempio da altri Paesi europei che hanno approvato dei provvedimenti per contenere il rincaro delle bollette.
"Nonostante i prezzi del gas siano tornati ad allinearsi a quelli di febbraio 2022, i costi delle bollette continuano a rappresentare un fardello difficilmente sostenibile per le imprese, con un aumento del +440% registrato da giugno ad agosto 2022 - si legge in una nota -. Se nel 2019 l’importo di una bolletta di un’azienda del riciclo si aggirava mediamente sui 150 mila euro al mese, nel 2022 è arrivata a costare anche a 540mila euro. In assoluto, oggi le imprese italiane devono affrontare delle spese più alte del 150% rispetto alla media degli ultimi dieci anni".
"A causa dell’aumento dei prezzi dell’energia, alcuni impianti dedicati al riciclo della plastica sono stati chiusi, mentre altri sono rimasti operativi soltanto in alcuni giorni della settimana - sottolinea Assormap -. Inoltre, la riduzione dei prezzi di vendita dei polimeri vergini, a causa di una vera e propria invasione asiatica di offerte a basso prezzo, tra il 40% e il 50%, sta rendendo insostenibile il mercato delle plastiche riciclate, in assenza di politiche attive e normative cogenti per l’utilizzo di materie plastiche riciclate per la produzione di beni e imballaggi".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.